Nati per leggere
Il 7 Luglio, alle ore 18.00 nel Giardino di Palazzo Casagrande una bellissima lettura per bambini! Un’occasione piacevole di venire a conoscere la nostra Biblioteca …
Il 7 Luglio, alle ore 18.00 nel Giardino di Palazzo Casagrande una bellissima lettura per bambini! Un’occasione piacevole di venire a conoscere la nostra Biblioteca …
23 LUGLIO 2021 MONTE SERANO Campello sul Clitunno Ascesa in notturna, accompagnata da letture a tema dantesco, dalle pendici del Monte Serano, attraverso il villaggio …
SARA MARINI | LIVE TORRENDEADOMO 25 LUGLIO 2021 CAMPELLO ALTO Campello sul Clitunno Album finalista al Premio Tenco 2020. Un progetto all’insegna del folk meticcio …
Aspiranti maghi e streghe, lo Stregone vi mette alla prova! Dovrete comporre la pozione magica perfetta, ma gli ingredienti sono in una lingua a voi …
Campello sul Clitunno, così come altre città d’ Europa, aderisce alla Notte Europea dei Musei. Una serata speciale istituita sin dal 2005, con musei e istituti culturali eccezionalmente …
L’associazione Italia Langobardorum per celebrare il decennale del riconoscimento UNESCO ha in programma una serie di iniziative per tutto l’anno. Giovedì 24 Giugno alle ore …
A partire da Sabato 19 Giugno 2021 alla Chiesina di San Sebastiano, il Comune di Campello sul Clitunno e Associazione Aurora, propongono una mostra personale …
Scarica la locandina Vieni a Scoprire la Magia del Natale a Campello sul Clitunno Tante attività per bambini ma anche per adulti tra Giochi, Divertimento, …
Il giorno Giovedì 22 Novembre 2018 la biblioteca del Comune Campello Sul Clitunno, parteciperà alla settimana nazionale nati per leggere, con un incontro di lettura per …
Domenica 4 Novembre 2018 Dalle ore 08.00 al tramonto – PISSIGNANO – FONTI DEL CLITUNNO – AREA VERDE DI SAN CIPRIANO Mostra – Mercato dell’Antiquariato …
DOMENICA 4 Novembre PROGRAMMA: Ore 9:00- Ritrovo alle Fonti del Clitunno Ore 9:30- Colazione con dolci tipici- Partenza ITINERARIO: Le Vene-La Villa-Casetta di Campelli-Scoijo de …
Dal giorno 31 Agosto al 7 Ottobre 2018, il Comune di Campello ospiterà presso il Palazzo Casagrande, la mostra d’arte “presenze”. L’esposizione, con introduzione a …
L’evento, giunto alla XXI edizione, quest’anno si terrà dal 1° al 25 novembre 2018. Frantoi Aperti è un’iniziativa promossa dalla Strada dell’Olio extravergine di oliva …
L’iniziativa punta alla valorizzazione ed al recupero dell’antico tracciato che per secoli collegò Roma al santuario della Madonna di Loreto. Il percorso delineato dal CAI …
Il giorno 28/10/2018 si svolgerà la passeggiata tra gli olivi. La partenza dalle Fonti del Clitunno è prevista alle ore 8:00, la camminata verrà poi …
PROGRAMMA VENERDÌ 28 LUGLIO – ore 21,00 Prato di San Cipriano TEATRO DIALETTALE La Compagnia teatrale DIECCAFO’ presenta: “Ve la do io la crisi”” DOMENICA …
Appuntamento con Gusto e Cultura a Campello sul Clitunno durante la Festa dei Frantoi, inserita nel programma della manifestazione regionale Frantoi Aperti 2015. Dalla mattinata di …
E’ tutto pronto, a Campello sul Clitunno, per la festa che trasformerà l’antico e suggestivo borgo di Campello alto in un “Paese dei Balocchi” nella giornata …
Abbigliamento, calzature, gioielli ed accessori per tutti i gusti!
Inaugurazione: Sabato 27 giugno 2015, ore 18.00 _ Segue aperitivo Sede espositiva: Azienda Agraria MARFUGA_ V.le Firenze Campello sul Clitunno (PG) Apertura: 27.06.2015 13.09.2015 tutti …
La mostra verrà inaugurata Sabato 27 giugno alle ore 19.00 presso le Fonti del Clitunno
E’ già possibile iscriversi alla quindicesima edizione del corso di potatura di Campello sul Clitunno. Una iniziativa di grande successo tanto che è divenuto ormai …
Dopo Perugia e Calcata spetta a Campello sul Clitunno ospitare nelle sale del Palazzo Casagrande la terza tappa di questa grande mostra. Protagonisti sono oltre …
Il Progetto “Arte a cielo aperto”, ideato dalle artiste Loredana Bucchi e Yasue Sakaoka, si propone di creare a Campello sul Clitunno un vero e …
La Giornata Nazionale degli Alberi, ovvero il 21 novembre, nasce con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza del patrimonio arboreo e boschivo mondiale ed italiano, al fine …